il giorno 07 febbraio 2016 si è svolto un allenamento dimostrativo di jujitsu nell'applicazione della difesa personale di base con tecniche elementari al fine di far avvicinare alla disciplina il maggior numero di persone anche non praticanti di Arti marziali.
La manifestazione che ha avuto un discreto successo a visto cimentarsi nelle tecniche, per ben 4 ore, sia praticanti di alto livello che neofiti in una coinvolgente sinergia.
L'Allenamento si prefiggeva di far conoscere e apprendere la differenza tra la capacità istintiva della difesa personale e la capacità di saper portare un attacco, capacità non di tutti.
Le tecniche e i movimenti spiegati durante l'allenamento erano protesi a far aumentare la capacità di contrastare un attacco improvviso e avvolte inaspettato, che si deve concludere in pochi secondi, con la capacità di fuggire o controllare l'aggressore a secondo dei propri livelli di preparazione; senza trasformare la difesa in un combattimento complesso che invece prevede altre competenze e altri insegnamenti.
Allenamento dimostrativo "Ju-Jitsu e Difesa Personale" tema dell'allenamento "Differenza tra Difesa e Tecniche di Combattimento". L'Allenamento prevede di far conoscere e far apprendere la
differenza tra la capacità istintiva della difesa personale e la capacità di saper portare un attacco, capacità non di tutti. La difesa personale deve essere vista come la capacità di assorbire
un attacco improvviso e avvolte inaspettato, che si deve concludere in pochi secondi e con la capacità di chi subisce l'aggressione di fuggire o controllare l'agressore e secondo dei propri
livelli di preparazione, non la capacità di combattere o di portare un attacco che invece prevede altre competenze e altri insegramenti.
Il Comitato Ligure CSEN organizza per il giorno 4/10/2015 un corso interregionale per Ufficiali di Gara di Ju Jitsu.Per chi fosse interessato
alleghiamo il comunicato ufficiale.
Il 14 settembre 2014 alle ore 09.30 si è tenuta in Rosignano Solvay (LI) Piazza Risorgimento 12 (presso la sede CSEN zonale) la prima riunione regionale della CSEN relativa al settore Jujitsu. Alla riunione presieduta dal Responsabile regionale Orazio Giammona sono intervenuti i seguenti Tecnici e iscritti alla Csen:
per la provincia di Livorno:
Enrico FATICHENTI Responsabile provinciale;
Stefano ROSSI;
Marino CARPENE;
Per la provincia di Pisa:
Cesare ANDREUCCI.
Per la provincia di Grosseto:
Aveliano BETTOLINI
Mirco MASETTI
Di seguito riportiamo la relazione della riuniona.